Into the Wonderland
  • Home
    • chi siamo
  • CINEMA
    • HOLLYBLOOG: cosa c'è da vedere >
      • 28th AFRICAN, ASIAN AND LATINOAMERICAN FILM FESTIVAL
      • AFRICAN, ASIAN AND LATIN AMERICAN FILM FESTIVAL 2017 IN MILAN
      • FAI BEI SOGNI
      • Il condominio dei cuori infranti
      • Cafè Society
      • un padre, una figlia
    • SEGNI DI CINEMA
    • FACE OFF - DUE FACCE DI UN CRITICO
  • VIAGGI
    • Un po' di PORTO...
    • CHEIRA A LISBOA
    • LONDRA LOW COST
    • VIAGGI OFF LINE >
      • QUE VIVA MEXICO!
      • CUBA EN VIVO
    • GUIDA ALLE SPIAGGE DI CRETA OVEST
    • LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
    • UN'ESTATE FAI-DA-TE A MAURITIUS
    • UN SALTO NEL BALTICO: Lituania, Lettonia, Estonia
    • TENERIFE NORTE: una guida di viaggio
    • LIONE E LA FESTA DELLE LUCI
    • IRLANDA SETTENTRIONALE >
      • IRLANDA SETTENTRIONALE: INFORMAZIONI PRATICHE
      • IRLANDA DEL NORD: DIARIO DI VIAGGIO
    • NAPOLI, LA CITTA'-TEATRO >
      • NAPLES: THE THEATRE CITY
    • Cornovaglia e Inghilterra del sud-ovest >
      • Inghilterra del sud-ovest: Diario di viaggio
      • Inghilterra del sud-ovest: CONSIGLI DI VIAGGIO
    • ALL YOU CAN INDIA
    • VALENCIA
    • Wandering into the Wonderland >
      • MAUA: the open air Museum of Augmented Urban Art in Milan
      • AUTUMN IN LIGURIAN RIVIERA DI LEVANTE
      • AUTUMN IN CINQUE TERRE
  • FOTO
    • ALL YOU CAN INDIA
  • HAPPY HOUR
    • HAPPY ENGLISH HOURS
  • CUCINA
    • Il pranzo della domenica
  • BLOG NOTES
    • I POST DI BLOG NOTES: teatro, musica, libri, graphic novel, mondo e società >
      • MIA 2018. A critical ride through Milan Photo Fair
      • IMPRESSIONS D'AUJOURD'HUI: les gravures d'OLIVIA PAROLDI
      • The importance of being Earnest
      • Mia Photo Fair 2017 in Milan: a critical ride by an amateur fan
      • Trump and Taboos

HOLLYBLOOG
cosa c'è in giro da vedere

a cura di Mauro Caron

UN CINEMA DELLE IDEE DOVE ANCHE LE IMMAGINI PARLANO

3/24/2017

0 Commenti

 

I AM NOT YOUR NEGRO

Foto
I Am Not Your Negro, che ha aperto alla presenza del regista la 27a edizione del Festival del cinema africano, d'Asia e America latina di Milano, e che è attualmente in programmazione a Cinewanted e al cinema Beltrade, è probabilmente l'opera cinematografica più interessante e più stimolante per la riflessione e il dibattito tra i numerosi film sulla questione afroamericana usciti nelle ultime settimane sui nostri schermi (come Il diritto di contare, Moonlight, Loving e Barriere, alcuni recensiti in queste stesse pagine).
Al contrario dei precedenti (tutti, tranne Barriere che era in origine un'opera teatrale, ispirati comunque a storie realmente accadute) anziché partire da uno spunto narrativo, I Am Not Your Negro è però interamente basato su un testo saggistico (“Remeber This House”), lasciato incompiuto alla morte (nel 1987) dallo scrittore afroamericano James Baldwin (tra i suoi romanzi “Gridalo forte” - “Go Tell It on the Mountain” - e “La stanza di Giovanni”; tra i suoi saggi destò scalpore “La prossima volta il fuoco”) e portato sullo schermo dal regista di origini haitiane Raoul Peck (tra i suoi fil più noti L'homme sur les quais e Lumumba).
Anche questo film come quelli citati (con l'eccezione di Moonlight) affonda le proprie radici nel passato: il testo di Baldwin ripercorre infatti, anche in chiave autobiografica, dal momento che lo scrittore conobbe personalmente tutti e tre i personaggi, il periodo in cui vennero assassinati, uno dopo l'altro, i principali esponenti dei movimenti di emancipazione afroamericana: Medgar Evers, Malcom X e Martin Luther King.
Prendendo spunto dai ricordi personali e dai sentimenti di dolore e frustrazione, lo scrittore innesca una riflessione a tutto campo che mette in discussione non solo la storia e lo stato dei rapporti tra bianchi e neri nella società americana, ma che si estende ai fondamenti e ai corollari ideologici e simbolici di tale rapporto.
Da una parte quindi trattato di filosofia politica, dall'altro cultural study che ripercorre la costruzione di un immaginario, soprattutto cinematografico, che cela sotto la sua classicità e innocenza una mitopoiesi della Nazione americana che mistifica o occulta la realtà della schiavitù, dello sfruttamento della forza-lavoro, della discriminazione e dell'oppressione, così come anche il genocidio delle popolazioni native sterminate dai colonizzatori e l'espropriazione di territori e risorse.
Peck sceglie di lasciare intatta e integra la letteralità del testo di Baldwin, cui si aggiungono le parole pronunciate dallo stesso scrittore in occasioni pubbliche (si dedicò anche all'insegnamento) di cui rimangono le riprese originali, ma compiendo un eccellente lavoro di ricerca di archivio e di assemblaggio che mette insieme un mosaico di filmati e fotografie provenienti da materiali documentari d'epoca, dalla pubblicità e dalla cinematografia, unendoli a riprese realizzate appositamente per il film e a reportage dei nostri giorni. Lasciando inalterato quindi un testo polemico ancora di grande e viva attualità, Peck anziché aggiungere parole commenta, chiosa e aggiorna il testo di Baldwin con la forza delle immagini, non solo esemplificative o illustrative ma a loro volta autonomamente portatrici di argomentazioni dialettiche.
Così dall'immagine dei neri bonari e un po' tonti usati nelle réclame, dove l'esotismo viene esaltato e nello stesso tempo normalizzato dalle divise servili (che cancellano invece o sterilizzano o glissano sull'erotismo dei corpi), si passa alle manifestazioni di protesta dei nostri giorni o alle fotografie dei neri di oggi che ci interpellano con lo sguardo; dalle scene cinematografiche (ma anche fotografie dal vero del massacro di Wounded Knee) dello sterminio dei pellerossa (nella versione eroica alla John Wayne o in quella già critica di Soldato Blu) al pestaggio di Rodney King, massacrato di botte da un gruppo di poliziotti.
Malgrado la visione del film sia piuttosto impegnativa dal punto di vista intellettuale e anche visivo, visto la quantità e l'eterogeneità dei materiali mostrati in un montaggio veloce e dinamico, non si potrà non notare il fascino sprigionato dalla voce profonda di Samuel L. Jackson, che assume l'onere e l'onore di dare voce alle parole di Baldwin.

0 Commenti

    Mauro Caron

    Appassionato di cinema da sempre, in maniera non accademica. Amo il cinema d'autore, ma quello che spero sempre, accingendomi a guardare un film, è di divertirmi ed emozionarmi, e poi di avere di che riflettere. Dal 2002 collaboro regolarmente con la bellissima rivista "Segnocinema"; ho pubblicato anche articoli di cinema su "Confini", sul sito "Fuorischermo", e nel volume collettivo "Tranen" dedicato a cinema e deportazione.

    Categorie
    I POST DI HOLLYBLOOG

    Tutto
    10 GIORNI SENZA MAMMA
    120 BATTITI AL MINUTO
    2017
    5 CM AL SECONDO
    5 E' IL NUMERO PERFETTO
    A CASA TUTTI BENE
    A CIAMBRA
    A HOLLYWOOD
    AL DI LA' DELLE MONTAGNE
    ALLIED - UN'OMBRA NASCOSTA
    ANCORA UN GIORNO
    ANIMALI NOTTURNI
    ARRIVAL
    A STAR IS BORN
    AZOUGUE NAZARETH
    BABY DRIVER
    BEAUTIFUL BOY
    BEN IS BACK
    BENVENUTI A MARWEN
    BIRD BOX
    BLADE RUNNER 2049
    BLAKkKLANSMAN
    BLOOD FATHER
    BOY ERASED - VITE CANCELLATE
    BURNING - L'AMORE BRUCIA
    CAFARNAO
    CAFFE'
    CALIBRE
    CAPTAIN FANTASTIC
    C'ERA UNA VOLTA
    C'ERA UNA VOLTA... A HOLLYWOOD
    CHARLEY THOMPSON
    CHESIL BEACH
    CHIAMAMI COL TUO NOME
    Cinema 2016
    Cinema Americano
    Cinema D'animazione
    Cinema Di Animazione
    Cinema Europeo
    Cinema Extraeuropeo
    Cinema Extra-europeo
    Cinema Italiano
    Cinema Latinoamericano
    Classifiche
    COCO
    COLD WAR
    COME TI DIVENTO BELLA
    CONTA SU DI ME
    COPIA ORIGINALE
    CORPO E ANIMA
    CUORI PURI
    DAVID DI DONATELLO 2017
    DAVID DI DONATELLO 2018
    DISOBBEDIENTI
    Documentario
    DOGMAN
    DOLOR Y GLORIA
    DON'T WORRY
    DOPO L'AMORE
    DOVE NON HO MAI ABITATO
    DUNKIRK
    EASY
    EL HOMBRE DE LAS MIL CARAS
    ELLE
    ERASERHEAD - LA MENTE CHE CANCELLA
    EUFORIA
    Famiglia
    FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO 2019
    FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO ASIA E AMERICA LATINA
    Festival E Rassegne
    FIORE
    FIRST MAN
    FORTUNATA
    FRANTZ
    GEMINI MAN
    GIRL
    GLI INCREDIBILI 2
    GLI SDRAIATI
    GLORIA BELLA
    GREEN BOOK
    HAPPY END
    HIGHWAYMEN - L'ULTIMA IMBOSCATA
    I AM NOT A WITCH
    I AM NOT YOUR NEGRO
    I DANIEL BLAKE
    I FIGLI DELLA NOTTE
    I FRATELLI SISTERS
    Il 2018 Al Cinema - Parte Prima
    Il 2018 Al Cinema Parte Seconda: I Miei Preferiti
    IL CITTADINO ILLUSTRE
    IL CLIENTE
    IL CORRIERE - THE MULE
    IL DIRITTO DI CONTARE
    IL FILO NASCOSTO
    IL GIOCO DELLE COPPIE
    IL GRANDE SPIRITO
    IL PERMESSO - 48 ORE FUORI
    IL PRIMO RE
    IL REGNO
    IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO
    IL SEGRETO DI UNA FAMIGLIA
    IL SIGNOR DIAVOLO
    IL TRADITORE
    IL VERDETTO
    IL VIAGGIO - THE JOURNEY
    IL VOLTO DI MILANO
    IN DUBIOUS BATTLE - IL CORAGGIO DEGLI ULTIMI
    IN HER PLACE
    INNAMORATE
    IN VIAGGIO CON JACQUELINE
    IO SONO TEMPESTA
    JACKIE
    JOKER
    KILLING JESUS
    LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS
    LA BELLE EPOQUE
    LA CASA SUL MARE
    LA DONNA ELETTRICA
    LADY MACBETH
    LA FAVORITA
    LA FORMA DELL'ACQUA
    LA GATTA CENERENTOLA
    LA LA LAND
    LA LARGA NOCHE
    L'ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA
    LA MIA VITA DA ZUCCHINA
    L'AMOUR FLOU
    LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
    LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE
    La Stagione Cinematografica 2018/19
    L'ATELIER
    LA TENEREZZA
    LA TERRA DELL'ABBASTANZA
    LA TRUFFA DEI LOGAN
    LA VITA INVISIBILE DI ISABEL GUSMAO
    LA VITA POSSIBILE
    Lavoro
    LAZZARO FELICE
    LE COSE CHE VERRANNO
    LE INVISIBILI
    LE VERITA'
    LIBERE
    L'INCREDIBILE VITA DI NORMAN
    L'INGANNO
    L'INGANNO PERFETTO
    L'INSULTO
    LION - LA STRADA VERSO CASA
    LONTANO DA QUI
    LORO 1
    LORO 2
    LO SPIETATO
    LOVELESS
    LOVING
    LOVING VINCENT
    L'UFFICIALE E LA SPIA
    L'UOMO DEL LABIRINTO
    Lux Prize
    MADEMOISELLE
    MAL DI PIETRE
    MANCHESTER BY THE SEA
    MARTIN EDEN
    Maternità
    MEKTOUB
    MEXICO! UN CINEMA ALLA RISCOSSA
    MISSION: IMPOSSIBLE - FALLOUT
    MISSOURI
    MISS PEREGRINE - LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI
    MOLLY'S GAME
    MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA'
    MOONLIGHT
    MOTHER!
    MUSEO - FOLLE RAPINA A CITTA' DEL MESSICO
    MY LOVE
    NAPOLI VELATA
    NERUDA
    NICO 1988
    NO BED OF ROSES
    Noir In Festival 2017
    NOME DI DONNA
    NOTTI MAGICHE
    NOVE LUNE E MEZZA
    OF FATHERS AND SONS
    OLTRE LE NUVOLE
    OMICIDIO ALL'ITALIANA
    Oscar 2018
    Oscar 2019
    PARASITE
    PARIGI A PIEDI NUDI
    PARIGI PUO' ATTENDERE
    Premi
    QUELLO CHE NON SO DI LEI
    QUELLO CHE SO DI LEI
    RACHEL
    READY PLAYER ONE
    RIDE
    RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA
    ROAD TO ISTANBUL
    ROBERT DOISNEAU - LA LENTE DELLE MERAVIGLIE
    ROCKETMAN
    ROMA
    ROSSO ISTANBUL
    SAMI BLOOD
    SARAH E SALEEM - LA' DOVE NIENTE E' POSSIBILE
    SCAPPA - GET OUT
    SEARCHING
    SENZA LASCIARE TRACCIA
    SETTE MINUTI
    SEVERINA
    SICILIAN GHOST STORY
    SIERANEVADA
    SILENCE
    SI MUORE TUTTI DEMOCRISTIANI
    SING STREET
    SMETTO QUANDO VOGLIO MASTERCLASS
    SMETTO QUANDO VOGLIO - MASTERCLASS
    SOLDADO
    SPLIT
    STANLIO E OLLIO
    STRONGER
    SULLY
    SUMMER
    SUPREMACY
    SUSPIRIA
    T2 TRAINSPOTTING
    TERMINATOR - DESTINO OSCURO
    THE BIG SICK
    THE BOMB
    THE NUMBER
    THE PLACE
    THE POST
    THE RIDER - IL SOGNO DI UN COWBOY
    THE SEEN AND UNSEEN
    THE SQUARE
    THE TEACHER
    THREE
    TITO E GLI ALIENI
    TOGLIMI UN DUBBIO
    TONYA
    TRE MANIFESTI A EBBING
    TRE VOLTI
    TROPPA GRAZIA
    TULLY
    UNA DONNA FANTASTICA
    UN AFFARE DI FAMIGLIA
    UN APPUNTAMENTO PER LA SPOSA
    UNA QUESTIONE PRIVATA
    UNE SAISON EN FRANCE
    UN FIGLIO ALL'IMPROVVISO
    UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA
    UN VALZER TRA GLI SCAFFALI
    UN VIAGGIO FACILE FACILE
    VAN GOGH - SULLA SOGLIA DELL'ETERNITA'
    VICE
    VI PRESENTO TONI ERDMANN
    WESTERN
    WONDER
    YESTERDAY


    I FACE/OFF
    Animali notturni
    ​Arrival
    ​Loving

    ​La mia vita da zucchina
    La ragazza senza nome
    Mother!


    GLI ALTRI FILM DI INTOTHERWONDERLAND
    ​
    ​Antonia
    ​Cafè Society
    ​Il condominio dei cuori infranti
    ​Era d'estate
    Fai bei sogni
    Gravity
    Gueros
    ​Hateful Eight
    Julieta
    Lo chiamavano Jeeg
    Robot

    Quo vado?
    ​Questi giorni
    Truman - Un vero amico
    ​
    Un padre, una figlia
    Where to invade next

    Archivi

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
    • chi siamo
  • CINEMA
    • HOLLYBLOOG: cosa c'è da vedere >
      • 28th AFRICAN, ASIAN AND LATINOAMERICAN FILM FESTIVAL
      • AFRICAN, ASIAN AND LATIN AMERICAN FILM FESTIVAL 2017 IN MILAN
      • FAI BEI SOGNI
      • Il condominio dei cuori infranti
      • Cafè Society
      • un padre, una figlia
    • SEGNI DI CINEMA
    • FACE OFF - DUE FACCE DI UN CRITICO
  • VIAGGI
    • Un po' di PORTO...
    • CHEIRA A LISBOA
    • LONDRA LOW COST
    • VIAGGI OFF LINE >
      • QUE VIVA MEXICO!
      • CUBA EN VIVO
    • GUIDA ALLE SPIAGGE DI CRETA OVEST
    • LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
    • UN'ESTATE FAI-DA-TE A MAURITIUS
    • UN SALTO NEL BALTICO: Lituania, Lettonia, Estonia
    • TENERIFE NORTE: una guida di viaggio
    • LIONE E LA FESTA DELLE LUCI
    • IRLANDA SETTENTRIONALE >
      • IRLANDA SETTENTRIONALE: INFORMAZIONI PRATICHE
      • IRLANDA DEL NORD: DIARIO DI VIAGGIO
    • NAPOLI, LA CITTA'-TEATRO >
      • NAPLES: THE THEATRE CITY
    • Cornovaglia e Inghilterra del sud-ovest >
      • Inghilterra del sud-ovest: Diario di viaggio
      • Inghilterra del sud-ovest: CONSIGLI DI VIAGGIO
    • ALL YOU CAN INDIA
    • VALENCIA
    • Wandering into the Wonderland >
      • MAUA: the open air Museum of Augmented Urban Art in Milan
      • AUTUMN IN LIGURIAN RIVIERA DI LEVANTE
      • AUTUMN IN CINQUE TERRE
  • FOTO
    • ALL YOU CAN INDIA
  • HAPPY HOUR
    • HAPPY ENGLISH HOURS
  • CUCINA
    • Il pranzo della domenica
  • BLOG NOTES
    • I POST DI BLOG NOTES: teatro, musica, libri, graphic novel, mondo e società >
      • MIA 2018. A critical ride through Milan Photo Fair
      • IMPRESSIONS D'AUJOURD'HUI: les gravures d'OLIVIA PAROLDI
      • The importance of being Earnest
      • Mia Photo Fair 2017 in Milan: a critical ride by an amateur fan
      • Trump and Taboos