Into the Wonderland
  • Home
    • chi siamo
  • CINEMA
    • HOLLYBLOOG: cosa c'è da vedere >
      • 28th AFRICAN, ASIAN AND LATINOAMERICAN FILM FESTIVAL
      • AFRICAN, ASIAN AND LATIN AMERICAN FILM FESTIVAL 2017 IN MILAN
      • FAI BEI SOGNI
      • Il condominio dei cuori infranti
      • Cafè Society
      • un padre, una figlia
    • SEGNI DI CINEMA
    • FACE OFF - DUE FACCE DI UN CRITICO
  • VIAGGI
    • BRETAGNA E NORMANDIA
    • RUNTUR: IN GIRO PER L'ISLANDA >
      • VIAGGIO IN ISLANDA: NEL PAESE DELL'ARIA, DELL'ACQUA, DELLA TERRA E DEL FUOCO
      • INFO ISLANDA
      • ISLANDA: DIARIO DI VIAGGIO
    • IN CANOA E KAYAK SUI LAGHETTI DELLA LOMBARDIA
    • SARDEGNA: LE SPIAGGE DELLA GALLURA
    • Un po' di PORTO...
    • CHEIRA A LISBOA
    • LONDRA LOW COST
    • VIAGGI OFF LINE >
      • QUE VIVA MEXICO!
      • THAI STYLE
      • CUBA EN VIVO
    • GUIDA ALLE SPIAGGE DI CRETA OVEST
    • LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
    • UN'ESTATE FAI-DA-TE A MAURITIUS
    • UN SALTO NEL BALTICO: Lituania, Lettonia, Estonia
    • TENERIFE NORTE: una guida di viaggio
    • LIONE E LA FESTA DELLE LUCI
    • IRLANDA SETTENTRIONALE >
      • IRLANDA SETTENTRIONALE: INFORMAZIONI PRATICHE
      • IRLANDA DEL NORD: DIARIO DI VIAGGIO
    • NAPOLI, LA CITTA'-TEATRO >
      • NAPLES: THE THEATRE CITY
    • Cornovaglia e Inghilterra del sud-ovest >
      • Inghilterra del sud-ovest: Diario di viaggio
      • Inghilterra del sud-ovest: CONSIGLI DI VIAGGIO
    • ALL YOU CAN INDIA
    • VALENCIA
    • Wandering into the Wonderland >
      • MAUA: the open air Museum of Augmented Urban Art in Milan
      • AUTUMN IN LIGURIAN RIVIERA DI LEVANTE
      • AUTUMN IN CINQUE TERRE
  • FOTO
    • ALL YOU CAN INDIA
  • HAPPY HOUR
    • HAPPY ENGLISH HOURS
  • CUCINA
    • Il pranzo della domenica
  • BLOG NOTES
    • I POST DI BLOG NOTES: teatro, musica, libri, graphic novel, mondo e società >
      • Entre chien et loup
      • MIA 2018. A critical ride through Milan Photo Fair
      • IMPRESSIONS D'AUJOURD'HUI: les gravures d'OLIVIA PAROLDI
      • The importance of being Earnest
      • Mia Photo Fair 2017 in Milan: a critical ride by an amateur fan
      • Trump and Taboos

HOLLYBLOOG
cosa c'è in giro da vedere

a cura di Mauro Caron

31° FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO D'ASIA E D'AMERICA LATINA: I LUNGOMETRAGGI

5/14/2022

0 Commenti

 

FINESTRE SUL(LO STRANO) MONDO

Foto
Io amo il Festival del Cinema Africano, d'Asia e d'America latina perché è come viaggiare. Non nel senso più banale. Il mondo, la diversità, gli altri si conoscono viaggiando. O andando al Fescaaal (d'altra parte il Concorso principale per i lungometraggi si chiama "Finestre sul mondo").
Con una sorpresa: perché si scopre sì la diversità, a volte più sfumata a volte più radicale; ma nello stesso tempo si scopre che tutto il mondo (degli uomini, delle donne, dei bambini) è paese (degli uomini, delle donne, dei bambini). Che in fondo in fondo, oltre gli usi, oltre i costumi, oltre al modo diverso di vivere e di abitare, oltre alle religioni e alle politiche, ci sono gli stessi sentimenti, desideri simili, la sofferenza, la speranza.
Haiti è uno dei posti più sfigati del mondo, oppresso da dittature, violenze di ogni genere e livello, tifoni, terremoti tra i più devastanti a memoria umana. Come si può vivere in un posto del genere? Eppure Freda ci mostra una giovane eroina impavida e resiliente, dal viso intelligente e dai capelli crespi a palla, capace di resistere, di lottare per un futuro migliore per sé, per i suoi cari e per il suo Paese. Una naturalezza e una vitalità della narrazione tutt'altro che ingenua o scontata, interpreti all'altezza, per uno dei film a mio parere tra i migliori del festival.

Studenti che lottano contro la povertà e la corruzione, per un futuro individuale, sociale e politico migliore sono al centro anche del centrafricano Nous, etudiants!, tra documentarismo e presa diretta sul reale. Forse sarebbe stato meglio un corto o mediometraggio, ma il regista ha passato dei guai dopo la proiezione del suo film a Bangui, quindi evidentemente con la sua denuncia sulla corruzione imperante ha toccato qualche nervo scoperto.
Studentesse e corruzione anche in The Exam. A Erbil, nel Kurdistan iracheno, una giovane donna sposata con figlio cerca di comprare gli esami di ammissione all'università per la sorella, depressa dopo una delusione d'amore che l'ha portata sull'orlo del suicidio e per nulla interessata a studiare. La storia mostra cosa succede quando la corruzione penetra nell'anima della gente comune: ma come nei film di Panahi un evento apparentemente circoscritto allarga i suoi effetti a cerchi concentrici fino ad esiti devastanti e imprevedibili.
Possiamo dire di saperne qualcosa. Mondi decisamente più alieni quelli in cui ci fa entrare invece il cinema asiatico in concorso. Children of the Mist ci porta in Vietnam, dove tra la montanara etnia hmong vige la simpatica abitudine, verso Capodanno, di rapire ragazze giovanissime scopo matrimonio, a metà tra ratto delle Sabine e fuitina. La tredicenne protagonista non ci sta e rifiuta il matrimonio, e anche la giovane autrice del documentario prova la rabbiosa tentazione di lasciare giù la cinepresa e balzare dentro la realtà per difendere l'amica.
Un ragazzo con una t-shirt con scritto Paradise si sveglia a Tacloban in un inferno di devastazione, nelle Filippine sconvolte dal tifone Yolanda nel 2013. Ma Wheter the Weather Is Fine vuole tirare lo spettatore dentro il senso di smarrimento e di spiazzamento del suo protagonista e il regista inzeppa il suo film di incontri e particolari grotteschi e incongrui, dove il realismo del contesto si contrappone alla surrealtà delle situazioni. ​
Ben due film sono ambientati nella Colombia degli anni '90 disarticolata da guerra civile, violenza e guerriglia. El arbol rojo mette on the road (o meglio en la caretera), un burbero signore, un'inaspettata sorellina e un giovane aspirante pugile. Lungo il migliaio di chilometri e i 2640 metri d'altezza che separano Rincon del Mar da Bogotà i tre casuali compagni di viaggio impareranno a conoscersi ed apprezzarsi. Amparo si impernia invece tutto sulla figura della protagonista, impegnata allo spasimo nelle poche ore a disposizione per tentare di salvare dall'arruolamento forzato e dalla probabile morte il fragile figlio adolescente. Diversi modelli e stili: il primo segue uno schema classico che ha precedenti anche nello stesso continente latinoamericano (come Central do Brasil e Las acacias, ma a volte sembra un po' anche Pechino Express); il secondo adotta la tecnica del pedinamento alla Dardenne, stando addosso alla sua protagonista, intensa ma un po' monocorde, in mezzo a interpreti non professionisti.
Foto
Come fosse una fusione dei due precedenti, troviamo un altro ritratto femminile (e un'altra madre) in Soula, ambientato in un'Algeria inaspettata percorsa da una ragazza madre tra incontri con prostitute e spacciatori, tra alcol, droga e feste da sballo. Dialoghi credibili inseriti in una gabbia stilistica autoimposta che fa sì che la macchina da presa non si allontani mai dalle vetture in cui si svolge la narrazione. Un tour de force stilistico che non inficia però l'efficacia della narrazione, che si indebolisce un po' solo nel finale.

I deserti astratti di Gibuti fanno da sfondo in The Gravedigger's Wife al viaggio di un marito amorevole che torna al suo villaggio (dopo esserne stato cacciato per un matrimonio osteggiato) per trovare i soldi per curare la moglie malata, mentre il figlio nel suo piccolo cerca di essere d'aiuto. Una storia d'amore e malattia che ha vinto molti premi nel mondo.
Il boliviano 98 segundos sin ombra è forse uno dei film meno necessari del concorso. Al centro un'adolescente alla ricerca di se stessa tra una famiglia disfunzionale, l'educazione religiosa dalle monache, la ricerca delle trasgressione insieme alle amiche coetanee, esperienze mistico-erotico-sentimentali e desiderio di fuga. Una curiosità la presenza di Geraldine Chaplin nella parte della vecchia nonna.
Rimane da dire dei quattro film che ho visto fuori concorso, varie declinazioni di ibridazione (geo-culturale e cinematografica) e del tema dell'autodifesa attiva contro un mondo violento (in due casi su tre).
Il festival si è aperto con Twist a Bamako, con il quale Robert Guédiguian si è momentaneamente autoestirpato dalla sua Marsiglia, in cui la sua vita e la sua cinematografia sono radicate in modo profondo, per trasferirsi in altra epoca e altro continente. Ambientato tra l'euforia e le speranze nate in Mali dopo la conquista dell'indipendenza, e con un cast totalmente africano più giovane rispetto agli standard di Guediguan, il film si mimetizza perfettamente nel bene e nel male con lo stile e il ritmo dei film del Continente nero, con un'adesione totale dell'autore dove sono davvero pochissimi gli indizi che possono far sospettare una mano e un occhio europei dietro la macchina da presa. Musica, amore e politica per raccontare dell'ennesima rivoluzione mancata, quando il senso di libertà (anche di costumi) e la sensazione di poter progettare e lavorare a costruire un mondo nuovo e socialista, cioè più giusto e razionale, naufragano contro gli ineludibili scogli della realtà e di una politica costretta ai compromessi.
Stesso tema comune ma multiculturalità programmatica per The Year of Everlasting Storm, che raduna una manciata di corti firmati da vari registi in giro per i continenti. Tema comune la pandemia e il lockdown: c'è chi la butta sull'astrazione, chi va fuori tema, chi si dà al racconto autobiografico, chi compone un vero racconto breve e chi si concede un home movie. Proprio in questo campo si colloca l'episodio più accattivante, in cui il regista iraniano Jafar Panahi (peraltro osteggiatissimo in patria) racconta di una visita della vecchia madre, che si presenta in tuta integrale protettiva e finisce con familiarizzare con l'iguana di famiglia.

​Compatto produttivamente e tematicamente, Assault adotta la chiave di una sostanziale unità di tempo (le 35 ore precedenti l'”assalto”), di luogo (una scuola e una stazione di polizia isolate in una landa coperta di neve) e d'azione (la preparazione dell'assalto, con relativi prologo ed epilogo); ma l'ibridazione è in questo caso tutta nella commistione dei generi cinematografici, in un miscuglio godibile (che ricorda un po' il norvegese In ordine di sparizione). Un gruppo di terroristi senza volto e senza motivazione dichiarata si impadronisce di una scuola; a cercare di liberare i ragazzini imprigionati all'interno sarà un manipolo di sconclusionati dipendenti dell'istituto (preside, insegnanti, custode), tra i quali ci sono pure ubriaconi sedicenti reduci dall'Afghanistan e ritardati mentali, oltre ad un attempato poliziotto e a una mamma angosciata.
Ibridazione a 360° gradi infine nel film di chiusura, Kung Fu Zhora. Un racconto di (letterale) empowerment femminile, dove una donna impara a difendersi dalle violenze domestiche di un marito che sembrava innamorato e si è rivelato manesco e autoritario. Lei viene da uno ksar maghrebino, lui è l’esponente di una cultura araba machista, ma la coppia vive nella Francia della società aperta, e ad aiutare la donna ad impadronirsi delle tecniche di combattimento orientali sarà l’anziano cinese custode notturno di una palestra. Alla contaminazione geografico-culturale si assomma quella dei generi cinematografici, in un film è che è un po’ ritratto di una donna e racconto di sorellanza, un po’ dramma famigliare, un po’ kung fu movie (gli amanti del genere non lascino assolutamente la sala prima dei titoli di coda) e un po’ commedia nera (il film era l’unico rappresentante della rassegna “E tutti ridono”).
Insomma, l’autodifesa violenta può essere lecita per difendersi e farsi rispettare dai violenti? Un tema quanto mai d’attualità in questi tristi tempi di guerra all’interno del quale un Festival dedicato alla conoscenza e al rispetto tra mondi e culture si è trovato purtroppo e suo malgrado a svolgersi.
I film della sezione Finestre sul mondo: 
  • 98 segundos sin sombra, Juan Pablo Richter, Bolivia/Francia, 2021,
  • Amparo, Simón Mesa Soto, Colombia / Svezia / Qatar, 2021,
  • El árbol rojo, Joan Gómez Endara, Colombia / Panama/ Francia, 2021,
  • Children of the Mist, Diem Ha Le, Vietnam, 2021,
  • The Exam, Shawkat Amin Korki, Germania / Kurdistan / Iraq / Qatar , 2021,
  • Freda, Gessica Généus, Haiti / Francia / Benin, 2021,
  • The Gravedigger’s Wife, Khadar Ayderus Ahmed, Finlandia / Germania / Francia, 2021,
  • Nous, étudiants!, Rafiki Fariala, Repubblica Centrafricana / Francia / Congo R.D. / Arabia Saudita, 2022,
  • Soula, Salah Issaad, Algeria / Francia / Qatar / Arabia Saudita, 2021,
  • Whether the Weather is Fine, Carlo Francisco Manatad, Filippine / Francia / Singapore / Indonesia / Germania / Qatar, 2021

I film della sezione "Flash"
  • Assault, Adilkhan Yerzhanov, Kazakistan/Russia, 2022
  • Twist a Bamako, Robert Guediguian, Francia, 2021
  • The Year of the Everlasting Storm, Jafar Panahi, Anthony Chen, Malik Vitthal, Laura Poitras, Dominga Sotomayor, David Lowery, Apichatpong Weerasethakul, Usa, 2021
Sezione "E tutti ridono..."
  • Kung Fu Zhora, Mabrouk El Mechri, Francia, 2020
Leggi anche:
  • Tutti i premi del Festival
  • I cortometraggi africani
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Mauro Caron

    Appassionato di cinema da sempre, in maniera non accademica. Amo il cinema d'autore, ma quello che spero sempre, accingendomi a guardare un film, è di divertirmi ed emozionarmi, e poi di avere di che riflettere. Dal 2002 collaboro regolarmente con la bellissima rivista "Segnocinema"; ho pubblicato anche articoli di cinema su "Confini", sul sito "Fuorischermo", e nel volume collettivo "Tranen" dedicato a cinema e deportazione.

    Categorie
    I POST DI HOLLYBLOOG

    Tutti
    10 GIORNI SENZA MAMMA
    120 BATTITI AL MINUTO
    1917
    2017
    4 META'
    4X4
    5 CM AL SECONDO
    5 E' IL NUMERO PERFETTO
    7 PSICOPATICI
    A CASA TUTTI BENE
    A CIAMBRA
    ADAM
    AFTER LOVE
    A HOLLYWOOD
    AIR CONDITIONER
    AL DI LA' DELLE MONTAGNE
    ALLIED - UN'OMBRA NASCOSTA
    ALPS
    AMBULANCE
    AMSTERDAM
    ANATOMIA DI UNA CADUTA
    ANCORA UN GIORNO
    ANIMALI NOTTURNI
    ANIMALI SELVATICI
    ANNETTE
    ARRIVAL
    ASSASSINIO SUL NILO
    A STAR IS BORN
    ASTEROID CITY
    AZOUGUE NAZARETH
    BABY DRIVER
    BACURAU
    BAD LUCK BANGING OR LOONY PORN
    BARDO
    BASTARDI A MANO ARMATA
    BEAUTIFUL BOY
    BECKETT
    BELFAST
    BENEDETTA
    BEN IS BACK
    BENVENUTI A MARWEN
    BIRD BOX
    BLADE RUNNER 2049
    BLAKkKLANSMAN
    BLONDE
    BLOOD FATHER
    BOMBSHELL - LA VOCE DELLO SCANDALO
    BONES AND ALL
    BORAT - SEGUITO DI FILM CINEMA
    BOY ERASED - VITE CANCELLATE
    BOYS
    BRIAN E CHARLES
    BRUJERIA
    BULLET TRAIN
    BURNING - L'AMORE BRUCIA
    CAFARNAO
    CAFFE'
    CALIBRE
    CAPTAIN FANTASTIC
    C'E' ANCORA DOMANI
    CENSOR
    C'ERA UNA VOLTA
    C'ERA UNA VOLTA... A HOLLYWOOD
    CHARLEY THOMPSON
    CHESIL BEACH
    CHIAMAMI COL TUO NOME
    Cinema 2016
    Cinema Americano
    Cinema D'animazione
    Cinema Di Animazione
    Cinema Europeo
    Cinema Extraeuropeo
    Cinema Extra-europeo
    Cinema Italiano
    Cinema Latinoamericano
    Classifiche
    COCO
    COLD WAR
    COLLECTIVE
    COMEDIANS
    COME TI DIVENTO BELLA
    CONTA SU DI ME
    COPIA ORIGINALE
    CORPO E ANIMA
    CORPUS CHRISTI
    COSA SARA'
    CRIMES OF THE FUTURE
    CUORI PURI
    DA 5 BLOODS - COME FRATELLI
    DAVID DI DONATELLO 2017
    DAVID DI DONATELLO 2018
    DAVID DI DONATELLO 2020
    DE USKYLDIGE
    DIABOLIK
    DIAMANTI GREZZI
    DISOBBEDIENTI
    Documentario
    DOGMAN
    DOGTOOTH
    DOLOR Y GLORIA
    DON'T WORRY
    DON'T WORRY DARLING
    DOPO L'AMORE
    DOV'E' IL MIO CORPO?
    DOVE NON HO MAI ABITATO
    DUNKIRK
    EASY
    ELEGIA AMERICANA
    EL HOMBRE DE LAS MIL CARAS
    ELLE
    EL SUPLENTE
    ELVIS
    ENEMY
    ENNIO
    ERASERHEAD - LA MENTE CHE CANCELLA
    ESTATE 85
    EUFORIA
    EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
    Famiglia
    FAVOLACCE
    FELICITA'
    FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO 2023
    FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO ASIA E AMERICA LATINA
    Festival E Rassegne
    FIGLI
    FIORE
    FIRST COW
    FIRST MAN
    FIRST REFORMED - LA CREAZIONE A RISCHIO
    FLEE
    FOLLOWING
    FORTUNATA
    FRANTZ
    FREAKS OUT
    FULL TIME
    GATECRASH
    GEMINI MAN
    GIRL
    GLI ANNI PIU' BELLI
    GLI INCREDIBILI 2
    GLI ORSI NON ESISTONO
    GLI SDRAIATI
    GLORIA BELL
    GREEN BOOK
    HAMMAMET
    HAPPY END
    HARKA
    HARVEST MOON
    HIGHWAYMEN - L'ULTIMA IMBOSCATA
    HIS HOUSE
    HONEY BOY
    I AM NOT A WITCH
    I AM NOT YOUR NEGRO
    I DANIEL BLAKE
    I FIGLI DELLA NOTTE
    I FRATELLI SISTERS
    Il 2018 Al Cinema - Parte Prima
    Il 2018 Al Cinema Parte Seconda: I Miei Preferiti
    Il 2019 Al Cinema Parte Seconda: Le Delusioni D'annata
    Il 2020 Al Cinema
    Il 2021 Al Cinema
    IL BUCO IN TESTA
    IL CITTADINO ILLUSTRE
    IL CLIENTE
    IL COLIBRI'
    IL CORRIERE - THE MULE
    IL CORSETTO DELL'IMPERATRICE
    IL DIRITTO DI CONTARE
    IL DIRITTO DI OPPORSI
    IL FILO NASCOSTO
    IL GIOCO DEL DESTINO E DELLA FANTASIA
    IL GIOCO DELLE COPPIE
    IL GRANDE SPIRITO
    IL MISTERO HENRY PICK
    IL MUTO DI GALLURA
    IL PERMESSO - 48 ORE FUORI
    IL POTERE DEL CANE
    IL PRIMO RE
    IL PROCESSO AI CHICAGO 7
    IL REGNO
    IL RITORNO DI CASANOVA
    IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO
    IL SEGRETO DI UNA FAMIGLIA
    IL SIGNOR DIAVOLO
    IL SIGNORE DELLE FORMICHE
    IL SINDACO DEL RIONE SANITA'
    IL TALENTO DEL CALABRONE
    IL TARDO FRUTTO DELL'ESTATE
    IL TRADITORE
    IL VERDETTO
    IL VIAGGIO - THE JOURNEY
    IL VOLTO DI MILANO
    I MISERABILI
    INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO
    INDIVISION
    IN DUBIOUS BATTLE - IL CORAGGIO DEGLI ULTIMI
    INEXORABLE
    IN HER PLACE
    INNAMORATE
    IN VIAGGIO CON JACQUELINE
    IO CAPITANO
    IO SONO TEMPESTA
    I PREDATORI
    I TUTTOFARE
    JACKIE
    JOJO RABBIT
    JOKER
    KAFKA A TEHERAN
    KARNAWAL
    KILLERS OF THE FLOWER MOON
    KILLING JESUS
    KOD & BLOD - WILDLAND
    KYNODONTAS
    LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS
    LA BELLE EPOQUE
    LABOUR FILM FESTIVAL 2023
    LA CANDIDATA IDEALE
    LA CASA SUL MARE
    LACCI
    LA DEA FORTUNA
    LA DONNA ALLA FINESTRA
    LA DONNA ELETTRICA
    LADY MACBETH
    LA FAVORITA
    LA FIERA DELLE ILLUSIONI
    LA FORMA DELL'ACQUA
    LA GATTA CENERENTOLA
    LA JAURIA
    LA LA LAND
    LA LARGA NOCHE
    L'ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA
    LA MIA VITA DA ZUCCHINA
    L'AMOUR FLOU
    LA NOTTE DEL 12
    LA PEGGIOR PERSONA DEL MONDO
    LA RAGAZZA CON IL BRACCIALETTO
    LA RAGAZZA DELLA PALUDE
    LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
    LA REGINA DEGLI SCACCHI
    LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE
    LA SCELTA DI ANNE
    La Stagione Cinematografica 2018/19
    L'ATELIER
    LA TENEREZZA
    LA TERRA DELL'ABBASTANZA
    LA TIGRE BIANCA
    LA TRUFFA DEI LOGAN
    LA VITA INVISIBILE DI ISABEL GUSMAO
    LA VITA POSSIBILE
    Lavoro
    LAZZARO FELICE
    LE COSE CHE VERRANNO
    LE INVISIBILI
    LE MIRACLE DU SAINT INCONNU
    LE NUIT DES ROIS
    LES APPARENCES
    LES ENVOUTES - THE SPELLBOUND
    LES OISEAUX IVRES
    LE SORELLE MACALUSO
    LE SPECTRE DE BOKO HARAM
    LE STRADE DEL MALE
    L'ETA' GIOVANE
    LE VERITA'
    LIBERE
    L'IMMORTALE
    LINA DE LIMA
    L'INCREDIBILE STORIA DELL'ISOLA DELLE ROSE
    L'INCREDIBILE VITA DI NORMAN
    L'INGANNO
    L'INGANNO PERFETTO
    L'INSULTO
    LION - LA STRADA VERSO CASA
    LONTANO DA QUI
    LORO 1
    LORO 2
    LOS LOBOS
    LO SPIETATO
    LOVELESS
    LOVING
    LOVING VINCENT
    LUBO
    L'UFFICIALE E LA SPIA
    L'ULTIMA NOTTE DI AMORE
    L'UOMO DEL LABIRINTO
    Lux Prize
    MADEMOISELLE
    MAL DI PIETRE
    MANCHESTER BY THE SEA
    MA RAINEY'S BLACK BOTTOM
    MARILYN HA GLI OCCHI NERI
    MARTIN EDEN
    Match Movies
    Maternità
    MATTHIAS E MAXIME
    MEDITERRANEAN FEVER
    MEKTOUB
    MEXICO! UN CINEMA ALLA RISCOSSA
    MINARI
    MISSION: IMPOSSIBLE - FALLOUT
    MISS MARX
    MISSOURI
    MISS PEREGRINE - LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI
    MIXED BY ERRY
    MOLLY'S GAME
    MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA'
    MOONLIGHT
    MOTHER!
    MUSEO - FOLLE RAPINA A CITTA' DEL MESSICO
    MY LOVE
    NAPOLI VELATA
    NEIDENTIFICAT - UNIDENTIFIED
    NERUDA
    NICO 1988
    NIMBY
    NO BED OF ROSES
    Noir In Festival 2019
    Noir In Festival 2021
    Noir In Festival 2022
    NOMAD: IN CAMMINO CON BRUCE CHATWIN
    NOMADLAND
    NO MATARAS
    NOME DI DONNA
    NON UCCIDERE - NO MATARAS
    NOSTALGIA
    NOTIZIE DAL MONDO
    NOTTE FANTASMA
    NOTTI MAGICHE
    NOVE LUNE E MEZZA
    NUESTRAS MADRES
    NUEVO ORDEN
    OCCHIALI NERI
    OF FATHERS AND SONS
    OLTRE LE NUVOLE
    OMICIDIO AL CAIRO
    OMICIDIO ALL'ITALIANA
    ON THE ROCKS
    OPPENHEIMER
    Oscar 2018
    Oscar 2019
    Oscar 2023
    PADRENOSTRO
    PARASITE
    PARIGI A PIEDI NUDI
    PARIGI PUO' ATTENDERE
    PETITE MAMAN
    PIECES OF A WOMAN
    PINOCCHIO
    PINOCCHIO DI GUGLIELMO DEL TORO
    Premi
    QUEL GIORNO TU SARAI
    QUELLO CHE NON SO DI LEI
    QUELLO CHE SO DI LEI
    QUI RIDO IO
    RACHEL
    READY PLAYER ONE
    RICHARD JEWELL
    RIDE
    RIFKIN'S FESTIVAL
    RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME
    RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA
    ROAD TO ISTANBUL
    ROBERT DOISNEAU - LA LENTE DELLE MERAVIGLIE
    ROCKETMAN
    ROMA
    ROSSO ISTANBUL
    ROUBAIX
    SAMI BLOOD
    SANPA - LUCI E TENEBRE DI SAN PATRIGNANO
    SARAH E SALEEM - LA' DOVE NIENTE E' POSSIBILE
    SCAPPA - GET OUT
    SCATTERED NIGHT
    SEARCHING
    SENZA LASCIARE TRACCIA
    SEPERTI DENDAM
    Serie Tv
    SETTEMBRE
    SETTE MINUTI
    SEVERINA
    SICCITA'
    SICILIAN GHOST STORY
    SIERANEVADA
    SILENCE
    SI MUORE TUTTI DEMOCRISTIANI
    SING STREET
    SMETTO QUANDO VOGLIO MASTERCLASS
    SMETTO QUANDO VOGLIO - MASTERCLASS
    SOFTIE
    SOLDADO
    SORRY WE MISSED YOU
    SOUL
    SOUND OF METAL
    SPENCER
    SPLIT
    STANLIO E OLLIO
    STO PENSANDO DI FINIRLA QUI
    STORIA DI MIA MOGLIE
    STORIA DI UN MATRIMONIO
    STRONGER
    SUBURBICON
    SULL'INFINITEZZA
    SULLY
    SUMMER
    SUPREMACY
    SUSPIRIA
    T2 TRAINSPOTTING
    TALK TO ME
    TENET
    TENGO SUENOS ELECTRICOS
    TERMINATOR - DESTINO OSCURO
    THE BATMAN
    THE BIG SICK
    THE BOMB
    THE FATHER
    THE GREEN BORDER
    THE HATER
    THE IRISHMAN
    THE KILLER
    THE MENU
    THE MIDNIGHT SKY
    THE NUMBER
    THE OLD OAK
    THE PALACE
    THE PALE BLUE EYE
    THE PLACE
    THE POST
    THE RIDER - IL SOGNO DI UN COWBOY
    THE SEEN AND UNSEEN
    THE SHEPHERDESS AND THE SEVEN SONGS
    THE SHIFT
    THE SQUARE
    THE TEACHER
    THE WHALE
    THE WOMAN KING
    THE WOMAN WHO RAN
    THREE
    TITANE
    TITO E GLI ALIENI
    TOGLIMI UN DUBBIO
    TOLO TOLO
    TONYA
    TOP GUN: MAVERICK
    TORI E LOKITA
    TRE MANIFESTI A EBBING
    TRES VEROES
    TRE VOLTI
    TROPPA GRAZIA
    TULLY
    ULTIMA NOTTE A SOHO
    UNA DONNA FANTASTICA
    UNA DONNA PROMETTENTE
    UNA FAMIGLIA VINCENTE
    UN AFFARE DI FAMIGLIA
    UN'ALTRA PRIMAVERA
    UNA LUCE NEL BUIO
    UN APPUNTAMENTO PER LA SPOSA
    UNA QUESTIONE PRIVATA
    UN BEL MATTINO
    UNDER THE FIG TREES
    UNDINE - UN AMORE PER SEMPRE
    UN DIVANO A TUNISI
    UN EROE
    UNE SAISON EN FRANCE
    UN FIGLIO ALL'IMPROVVISO
    UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK
    UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA
    UN VALZER TRA GLI SCAFFALI
    UN VIAGGIO FACILE FACILE
    UOMINI D'ORO
    VAN GOGH - SULLA SOGLIA DELL'ETERNITA'
    VANISHING
    VEINS OF THE WORLD
    VICE
    VILLETTA CON OSPITI
    VI PRESENTO TONI ERDMANN
    VOLEVO NASCONDERMI
    WESTERN
    WHAT DID JACK DO?
    WHITE SNAKE
    WONDER
    YESTERDAY


    I FACE/OFF
    Animali notturni
    ​Arrival
    ​Loving

    ​La mia vita da zucchina
    La ragazza senza nome
    Mother!

    GLI ALTRI FILM DI INTOTHERWONDERLAND
    ​
    ​Antonia
    ​Cafè Society
    ​Il condominio dei cuori infranti
    ​Era d'estate
    Fai bei sogni
    Gravity
    Gueros
    ​Hateful Eight
    Julieta
    Lo chiamavano Jeeg Robot
    ​Mank
    Quo vado?
    ​Questi giorni
    Truman - Un vero amico
    ​
    Un padre, una figlia
    Where to invade next

    Archivi

    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016

    Feed RSS

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
    • chi siamo
  • CINEMA
    • HOLLYBLOOG: cosa c'è da vedere >
      • 28th AFRICAN, ASIAN AND LATINOAMERICAN FILM FESTIVAL
      • AFRICAN, ASIAN AND LATIN AMERICAN FILM FESTIVAL 2017 IN MILAN
      • FAI BEI SOGNI
      • Il condominio dei cuori infranti
      • Cafè Society
      • un padre, una figlia
    • SEGNI DI CINEMA
    • FACE OFF - DUE FACCE DI UN CRITICO
  • VIAGGI
    • BRETAGNA E NORMANDIA
    • RUNTUR: IN GIRO PER L'ISLANDA >
      • VIAGGIO IN ISLANDA: NEL PAESE DELL'ARIA, DELL'ACQUA, DELLA TERRA E DEL FUOCO
      • INFO ISLANDA
      • ISLANDA: DIARIO DI VIAGGIO
    • IN CANOA E KAYAK SUI LAGHETTI DELLA LOMBARDIA
    • SARDEGNA: LE SPIAGGE DELLA GALLURA
    • Un po' di PORTO...
    • CHEIRA A LISBOA
    • LONDRA LOW COST
    • VIAGGI OFF LINE >
      • QUE VIVA MEXICO!
      • THAI STYLE
      • CUBA EN VIVO
    • GUIDA ALLE SPIAGGE DI CRETA OVEST
    • LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
    • UN'ESTATE FAI-DA-TE A MAURITIUS
    • UN SALTO NEL BALTICO: Lituania, Lettonia, Estonia
    • TENERIFE NORTE: una guida di viaggio
    • LIONE E LA FESTA DELLE LUCI
    • IRLANDA SETTENTRIONALE >
      • IRLANDA SETTENTRIONALE: INFORMAZIONI PRATICHE
      • IRLANDA DEL NORD: DIARIO DI VIAGGIO
    • NAPOLI, LA CITTA'-TEATRO >
      • NAPLES: THE THEATRE CITY
    • Cornovaglia e Inghilterra del sud-ovest >
      • Inghilterra del sud-ovest: Diario di viaggio
      • Inghilterra del sud-ovest: CONSIGLI DI VIAGGIO
    • ALL YOU CAN INDIA
    • VALENCIA
    • Wandering into the Wonderland >
      • MAUA: the open air Museum of Augmented Urban Art in Milan
      • AUTUMN IN LIGURIAN RIVIERA DI LEVANTE
      • AUTUMN IN CINQUE TERRE
  • FOTO
    • ALL YOU CAN INDIA
  • HAPPY HOUR
    • HAPPY ENGLISH HOURS
  • CUCINA
    • Il pranzo della domenica
  • BLOG NOTES
    • I POST DI BLOG NOTES: teatro, musica, libri, graphic novel, mondo e società >
      • Entre chien et loup
      • MIA 2018. A critical ride through Milan Photo Fair
      • IMPRESSIONS D'AUJOURD'HUI: les gravures d'OLIVIA PAROLDI
      • The importance of being Earnest
      • Mia Photo Fair 2017 in Milan: a critical ride by an amateur fan
      • Trump and Taboos